Questa ricettina super veloce e super buona, è un vero salvagente per me. Se ho solo due minuti di tempo per mettere in tavola, o se ho tanta verdura da un pò di giorni nel frigorifero. La faccio subito ed è sempre un successo. Ricorda molto il Phad thai che adoravo mangiare in Thailandia praticamente ovunque e ad ogni ora, ma senza salsa di pesce pesce e di ostriche.
io vi elenco cosa ci ho messo l’ultima volta che l’ho fatta, ovvero l’altro ieri, ma in realtà è una ricetta “mutaforma” come direbbe Harry Potter, con ingredienti sempre diversi, a seconda di quello che trovo tra dispensa e frigorifero.
Spaghettini di riso integrale con verdure e zenzero
1/2 confezione di spaghetti di riso integrali cinesi
2 rizomi di zenzero
1 cipollotto
2 spicchi di aglio
1 confezione di tofu piccola
1/2 scatola di ceci precotti
1 manciata di taccole
1 mangiata di fagiolini
1/4 di verza
salsa di soya (dolce)
gomasio
olio extravergine di oliva
Mondo e sbollento i fagiolini. Mondo la verza e la taglio a listarelle sottili e la salto in padela con olio evo, il cipollotto tagliato a fettine, lo spicchio di aglio, lo zenzero sbucciato ed affettato e tutti gli altri ingredienti. Metto a bollire abbondante acqua, e quando inizia a bollire aggiungo una manciata di sale grosso, mescolo e spengo. metto gli spaghettini per un paio di minuti, girando per bene.
aggiungo gli spaghettini alla padella di verdure, aggiungo la salsa di soya ed i gomasio, mescolo per bene e spengo il fuoco. servo subito.
Questa ricetta è naturalmente senza glutine. Ma per i celiaci ricordo di controllare sempre gli ingredienti con grande attenzione.
Buon appetito!!
grazie mille!!
Vero. Hai centrato in pieno! Semplici e buoni!
Semplici e buoni!
Grazie mille!!
buonissimi! complimenti!
Buoni!!!!! 😛